Quali agevolazioni fiscali sono disponibili per la sostituzione degli infissi?

Quali agevolazioni fiscali sono disponibili per la sostituzione degli infissi?

Sostituire gli infissi conviene… anche fiscalmente!

Hai deciso di cambiare gli infissi della tua abitazione o del tuo locale commerciale? Oltre ai tanti vantaggi in termini di comfort, isolamento e risparmio energetico, sappi che puoi anche beneficiare di agevolazioni fiscali pensate proprio per chi effettua questo tipo di intervento.
In questo articolo, Colombo Giovanni & Figlio ti spiega in modo semplice e chiaro quali bonus puoi richiedere, come funzionano e cosa serve per ottenerli.

Ecobonus: per chi punta al risparmio energetico

L’Ecobonus è una delle agevolazioni fiscali più interessanti per chi decide di sostituire i vecchi infissi con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Questo incentivo è pensato per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo le dispersioni di calore e i consumi.

  • Chi può richiederlo? Proprietari, inquilini o usufruttuari dell’immobile.
  • Qual è la detrazione? – 50% per la prima casa – 36% per la seconda casa
  • Spesa massima detraibile: fino a 60.000 €
  • Modalità di rimborso: la detrazione viene suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.
  • Requisiti tecnici: gli infissi nuovi devono rispettare specifici valori di trasmittanza termica, ovvero devono garantire un miglior isolamento rispetto a quelli sostituiti.

L’Ecobonus è ideale se stai cercando una soluzione efficiente e vuoi migliorare il benessere della tua casa risparmiando nel lungo periodo.

Bonus Casa 2025: valido anche senza ristrutturazione

Non stai facendo una vera ristrutturazione ma vuoi comunque cambiare gli infissi? Nessun problema: puoi usufruire del Bonus Casa 2025, che include anche i lavori di manutenzione straordinaria, come la sostituzione degli infissi, (cambiando materiale,  forma o colore) anche senza modifiche strutturali.

  • A chi è rivolto? A tutti i contribuenti che effettuano interventi su unità abitative.
  • Aliquote di detrazione: – 50% per la prima casa – 36% per la seconda casa
  • Spesa ammessa: fino a 96.000 €
  • Durata della detrazione: 10 anni, in quote annuali.

Questo bonus è particolarmente utile per chi vuole semplicemente rinnovare i serramenti e migliorare l’estetica e la funzionalità della casa, senza intraprendere lavori complessi.

Come accedere alle agevolazioni: cosa serve?

Ottenere queste agevolazioni fiscali è più semplice di quanto pensi, basta seguire alcune indicazioni precise. Ecco cosa devi fare:

  • Pagamento con bonifico parlante (bancario o postale), con:

– Causale specifica per la detrazione fiscale

Codice fiscale del beneficiario della detrazione

Partita IVA o codice fiscale dell’azienda che esegue i lavori

  • Conservare le fatture e la documentazione tecnica relativa agli infissi installati
  • Per Ecobonus, e per Bonus casa è obbligatorio rispettare i requisiti tecnici e trasmettere i dati all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Niente panico: Colombo Giovanni & Figlio ti assiste in tutte queste fasi, fornendoti supporto anche nella preparazione dei documenti e nella verifica dei requisiti tecnici.

Sostituisci i tuoi infissi con qualità e risparmio

Scegliere di cambiare gli infissi è una decisione importante, che migliora la qualità della vita in casa e, grazie alle agevolazioni fiscali, è oggi ancora più conveniente.
Che tu voglia ridurre le bollette, aumentare l’efficienza energetica o semplicemente dare un tocco nuovo alla tua casa, Colombo Giovanni & Figlio è al tuo fianco con un servizio su misura, professionale e attento a ogni dettaglio.

👉 Contattaci per una consulenza gratuita.
Ti aiuteremo a scegliere i giusti infissi e ad accedere senza stress a tutte le agevolazioni fiscali disponibili. Con Colombo Giovanni & Figlio, la qualità va sempre di pari passo con la convenienza.